In presenza di casi di sospetta scabbia, si ritiene opportuno rendere note le indicazioni fornite dall’ufficio Medicina Scolastica dell’ASL di Sant’Agata Li Battiati (CT).
- non esistono modalità di disinfestazione né preventive né successive di ambienti, arredi e oggetti scolastici;
- la malattia non si trasmette per semplice contatto epidermico breve, ma solo con prolungati contatti “pelle-pelle” e non si può annidare nell’ambiente;
- la misura preventiva da porre in atto è solo quella della sorveglianza sulle parti epidermiche più esposte a cura dei genitori e degli insegnanti che lavorano a stretto contatto con gli alunni;
- Il personale sanitario dell’ASP effettuerà saltuariamente controlli a campione sulla popolazione scolastica.
Si confida nella collaborazione di tutti.
The following two tabs change content below.
CRISTINA CUOMO
Ultimi post di CRISTINA CUOMO (vedi tutti)
- Vacanze e celebrazioni delle festività pasquali Anno Scolastico 2024/2025 - 14 Aprile 2025
- Articolazione oraria lezioni 7 Aprile 2025 a seguito di adesione docenti e personale ATA ad Assemblea Sindacale-Revisionata il 04/04/2025 - 3 Aprile 2025
- Regolare svolgimento lezioni 3 Aprile 2025 plessi Piave e Falcone - 2 Aprile 2025