Ai Sigg. Genitori degli alunni
Al sito web area pubblica
Agli Atti
OGGETTO Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero nazionale indetto Comitati di Base della Scuola – COBAS e Cobas Scuola Sardegna per l’intera giornata del 05.05.2023. |
Si comunica che le organizzazioni sindacali Comitati di Base della Scuola – COBAS e Cobas Scuola Sardegna hanno proclamato uno sciopero nazionale per tutto il personale docente, ATA e dirigente, a tempo determinato e indeterminato, per tutta la giornata di venerdì 5 maggio 2023.
In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati indicato in oggetto, ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:
- DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO
Lo sciopero si svolgerà il 5 MAGGIO per l’intera giornata e interesserà tutto il personale scolastico in servizio nell’istituto;
- MOTIVAZIONI
COBAS SARDEGNA: Contro i quiz INVALSI; per un contratto che preveda veri aumenti e pieno recupero
salariale; contro aumento del numero minimo di alunni/e, per mantenere autonomia degli istituti scolastici
il continuo smantellamento degli stessi; per la stabilizzazione dei precari; contro la formazione delle classi
con più di 30 alunni; contro l’autonomia differenziata ed i progetti del PNRR sulla scuola; contro i PCTO; per
il potenziamento degli organici Ata; per uno stato giuridico ed un mansionamento degno del personale
educativo; per un vero piano di investimenti di edilizia scolastica; contro la norma del vincolo triennale di
permanenza in una sede scolastica; contro le norme approvate in violazione dei vincoli contrattuali vigenti;
contro qualsiasi imposizione di attività di formazione obbligatoria; per una vera democrazia sindacale; per
uno sviluppo della lingua, della storia e della cultura della Sardegna e per una legge sulla scuola sarda; contro
qualsiasi guerra.
COBAS SCUOLA: contro i quiz INVALSI; contro la cosiddetta didattica delle competenze addestrative; per una
scuola pubblica che punti su strumenti cognitivi e spirito critico; contro il nuovo sistema di reclutamento e la
carriera dei docenti previsti dalla legge 79 e 142; contro l’ennesimo ridimensionamento delle scuole che ha
come nuovo parametro 900 alunni; contro qualsiasi tipo di autonomia differenziata.
UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA’: per un piano di investimenti di 13 miliardi per l’edilizia scolastica; contro
le prove INVALSI, contro l’obbligo dei PCTO; contro il vincolo quinquennale di permanenza dopo l’assunzione
nella prima sede scolastica; per lo stanziamento di 200 milioni per il risarcimento e l’adeguamento di pensioni
e stipendi per gli Ata ex enti locali; per uno stato giuridico ed un mansionario degno del personale educativo;
per respingere l’approvazione della legge sulla regionalizzazione (autonomia differenziata).
SGB: contro la somministrazione delle prove INVALSI; contro la legge 25 ottobre 2007, n. 176 che impone la
somministrazione dei test in via ordinaria, cioè funzionale all’insegnamento; a favore di più risorse del
Governo per l’istruzione; contro il CCNL rinnovato nella parte economica che non è adeguato all’inflazione in
corso; contro l’autonomia differenziata; contro le risorse stanziate per le spese militari anziché per
l’istruzione, la sanità e la previdenza.
- RAPPRESENTATIVITA’ A LIVELLO NAZIONALE E VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU
La rappresentatività a livello nazionale delle organizzazioni sindacali in oggetto, come certificato dall’ARAN per il triennio 2019-2021 è la seguente:
Azione proclamata da | % Rappresentatività a livello nazionale comparto(1) |
COBAS SARDEGNA | / |
COBAS SCUOLA | 1,62% |
UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA’ | 0,03% |
SGB | 0,05% |
1) dati ARAN
- PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI
Scioperi precedenti (2) | ||||||
a.s. | data | Tipo di sciopero | solo | con altre sigle sndacali | % adesione nazionale (2) | %adesione nella scuola |
2021-2022 | 11/10/2021 | intera giornata | – | si | 1,31% | 0,02% |
2021-2022 | 10/12/2021 | intera giornata | – | si | 6,76% | 34,00% |
2021-2022 | 28/01/2022 | intera giornata | si | – | 0,26% | 0,00% |
2021-2022 | 08/03/2022 | intera giornata | – | si | 0,64% | 0,00% |
2021-2022 | 06/05/2022 | intera giornata | – | si | 1,09% | 0,00% |
2021-2022 | 20/05/2022 | intera giornata | – | si | 0,67% | 0,00% |
2022-2023 | 02/12/2022 | intera giornata | – | si | 1,06% | 0,00% |
2) dati Ministero
- PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE
Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica:
non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.
Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che al momento non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.
Si invitano pertanto i genitori, (se non sarà possibile in tempo utile comunicare con successiva circolare eventuali variazioni di orario) la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso o a mandarli a scuola, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Giuseppa Centamore
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 c. 2 D.lgs n. 39/93)